Lo scopo è quello di sostenere la persona all’interno della propria rete affettiva e relazionale, esplorare le difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione o stati di crisi legati ai cicli di vita, rinforzando al tempo stesso le sue capacità di scelta, problem solving o cambiamento.
Il sostegno psicologico è un intervento il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita dell’individuo, sviluppando e potenziando i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Può, inoltre, seguire ad un intervento riabilitativo con lo scopo di rinforzare i risultati ottenuti; è, infine, opportuno in quelle condizioni irreversibili e/o croniche (es. patologie degenerative) per un’importante funzione di contenimento anche per i familiari che le vivono indirettamente.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Basilicata Sez. A n. 853
Design and Development - Viseevo Creative Studio