SERVIZI

Consulenza Tecnica di Parte Civile e Penale

Dott.ssa Floriana Frescura - Psicologa Psicoterapeuta a Potenza

Di cosa si tratta?

Lo Psicologo Giuridico che opera in campo civile o penale può ricoprire due diversi ruoli: quello del Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) o Perito e quello del Consulente Tecnico di Parte (CTP).

Nel suo ruolo di CTU o Perito, lo Psicologo è chiamato a fornire al Giudice valutazioni tecniche-psicologiche rispetto ad una situazione nella quale sia importante acquisire informazioni sulle caratteristiche di personalità, sulle risorse personali, familiari, sociali e ambientali del soggetto o dei soggetti in causa nel processo. La CTU in ambito psicologico si svolge attraverso colloqui, somministrazione di test psicologici, visite domiciliari e momenti di osservazione strutturata delle relazioni, ad esempio, tra membri di una stessa famiglia o di una coppia.

Il ruolo del CTP, Consulente Tecnico di Parte, è invece quello di prestare la propria opera di consulenza, non tanto per il Giudice, ma per le parti in causa che ritengono di voler aggiungere un altro parere a quello della CTU.  Sarà ognuna delle parti in causa a decidere a quale libero professionista conferire l’incarico peritale che sarà quello di affiancare il CTU in ogni sua azione di consulenza, al fine di sostenere o contestare le osservazioni da lui prodotte. Il CTP assume un ruolo fondamentale, poiché, sulla base delle proprie conoscenze tecniche, tutela l’interesse della parte che l’ha nominato che, altrimenti, dovrebbe affidarsi solo ed esclusivamente al Giudice per difendere i propri diritti.

Di qualsiasi natura sia il caso in cui viene richiesto l’intervento del CTU, il suo compito è comunque quello di tutelare il contraddittorio tra le parti.

Da un’accurata analisi delle consulenze fornite dal CTU e dal CTP avrà luogo la sentenza emessa dal Giudice.

Nello specifico, in qualità di Psicologa Forense mi occupo di:

– Valutazioni del minore e delle capacità genitoriali in caso di adozioni o affidamenti nelle separazioni genitoriali, tramite l’analisi delle qualità personali tali da garantire lo sviluppo psichico, affettivo, sociale e fisico del minore.  

– Perizie su minori testimoni, vittime e autori di reato tramite assistenza all’ascolto e interrogatori protetti in casi di abusi e maltrattamenti; valutazioni dell’idoneità e attendibilità della testimonianza, assessment e diagnosi della personalità dell’imputato e delle sue capacità di intendere e di volere.

– Accertamento del danno psichico sulla base di strumenti di indagine come il colloquio cinico, i test appropriati, nonché la rilevazione degli elementi che connettono causalmente il disagio psichico con l’evento traumatico.



Compila il form per richiedere maggiori informazioni

Altri servizi

Consulenza psicologica

Psicoterapia

Terapia EMDR

Psicodiagnosi